
Fibre ottiche e vetri di silice: prevederne la rottura con l’intelligenza artificiale
L’Università degli Studi di Milano ha applicato l’AI ai vetri di silice scoprendo che è possibile prevederne
Diabete, obesità e urbanizzazione: 2 persone affette su 3 vivono in città
Sono vere conseguenze della vita e degli stili di vita moderni, dell’inurbamento e dell’urbanizzazione.
Vaiolo delle scimmie, dalla sauna al pride: i due eventi che hanno diffuso il contagio in Europa
Sono stati i due i focolai, uno a Madrid e l’altro a Gran Canaria. E il Belgio
Prima terapia per il deficit di AADC, raro disturbo genetico del sistema nervoso
I pazienti hanno ritardi nello sviluppo, tono muscolare debole e incapacità di controllare il movimento degli arti.
Primo trattamento per bambini con progeria (sindromi da invecchiamento precoce)
La maggior parte dei bambini muore nella prima adolescenza a causa di gravi complicazioni cardiovascolari a un’età media di 14,5 anni.
Vaiolo delle scimmie trasmesso all’uomo dai topi: 30 casi in Spagna
Tre positivi allo Spallanzani di Roma, uno di rientro dalle Canarie. In Gran Bretagna il numero di casi è in rapido aumento, il Portogallo con otto casi.
Long covid, il 17% dei bambini e adolescenti manifesta sintomi
A tre mesi da virus: congestione nasale, mal di testa, affaticamento e insonnia.
Magnifiche immagini di galassie di Hubble svelano l’espansione dell’universo
Il telescopio spaziale ha catturato formidabili ritratti di maestosi oggetti cosmici con lo scopo di osservare due tipologie particolari di stelle che ci rivelano come l’universo stia accelerando la sua espansione.
Salute
Vaiolo delle scimmie: “situazione migliore, ma tenere la alta guardia”
La ricercatrice: “Si studia vaccino ‘Panvarianti’, ma da anni si lavora a unico contro influenza.”
Inquinamento atmosferico legato a disturbo mortale del ritmo cardiaco
Studio condotto in pazienti con un defibrillatore cardiaco impiantabile a Piacenza e presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia.
Diabete, obesità e urbanizzazione: 2 persone affette su 3 vivono in città
Sono vere conseguenze della vita e degli stili di vita moderni, dell’inurbamento e dell’urbanizzazione.
Vaiolo delle scimmie, dalla sauna al pride: i due eventi che hanno diffuso il contagio in Europa
Sono stati i due i focolai, uno a Madrid e l’altro a Gran Canaria. E il Belgio diventa il primo paese a introdurre la quarantena obbligatoria per il vaiolo delle scimmie: chiunque risulti positivo al virus deve isolarsi per 21 giorni.
Prima terapia per il deficit di AADC, raro disturbo genetico del sistema nervoso
I pazienti hanno ritardi nello sviluppo, tono muscolare debole e incapacità di controllare il movimento degli arti. Soffrono anche di disabilità intellettiva, mostrano irritabilità e sono a rischio di morte nella prima decade di vita.
Medicina
Insufficienza cardiaca, predire il peggioramento un mese prima dall’analisi della voce
Grazie a una app di analisi del linguaggio uno studio ha dimostrato che si può prevedere con largo anticipo un evento che porta a ospedalizzazione addirittura tre settimane prima.
News
Astronomia
Magnifiche immagini di galassie di Hubble svelano l’espansione dell’universo
Il telescopio spaziale ha catturato formidabili ritratti di maestosi oggetti cosmici con lo scopo di osservare due tipologie particolari di stelle che ci rivelano come l’universo stia accelerando la sua espansione.
Fisica
Fibre ottiche e vetri di silice: prevederne la rottura con l’intelligenza artificiale
L’Università degli Studi di Milano ha applicato l’AI ai vetri di silice scoprendo che è possibile prevederne il punto e la tempistica di frattura. Ricadute applicative nell’ambito industriale, come fibre ottiche e transistor.
Pillole di scienza
Gli effetti negativi dei fungicidi sulla riproduzione delle api selvatiche
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano ha evidenziato come siano tra i responsabili dell’alterazione dell’accoppiamento, mettendo queste specie a rischio di sopravvivenza.
Alimentazione
Mangiare senza sale, si può: le papille gustative possono adattarsi a una dieta insipida
Per le persone con problemi di ipertensione imparare gradualmente ad apprezzare cibi con poco sale può aiutare a salvare la vita. Un piccolo studio ha provato che è possibile.
Cibo spazzatura: vietarne la pubblicità come per le sigarette?
Dal 2019 per volere di Sadiq Khan, sindaco di Londra, c’è il divieto su autobus, metropolitane, treni, taxi e relative stazioni. Secondo gli studi ha ridotto il consumo di 385 calorie a settimana per persona.
Dieta mediterranea riduce rischio di preeclampsia nelle donne in gravidanza
La diminuzione del rischio, secondo un nuovo studio della Johns Hopkins Medicine, varia tra il 22% e il 28%.