La collisione di due galassie a spirale ha formato un oggetto cosmico dalle fattezze di volto umano.
A settecento milioni di anni luce da noi ci sono due galassie gemelle che si stanno fondendo tra loro. Il risultato di questo scontro cosmico dà vita a un oggetto morfologicamente simile a una faccia.
I nuclei delle due galassie, infatti, grazie alla particolare orientazione da cui il telescopio spaziale Hubble può osservarle, formano due grandi occhi gialli, mentre la nube di polveri e gas staglia il contorno del volto (in azzurro).
La fusione dei bracci delle due galassie, chiamate Arp-Madore 2026-424, ha invece dato origine a una zona molto densa dove si formano nuove stelle e che nella rappresentazione spaziale della faccia costituisce il “naso”.
L’immagine è stata acquisita a giugno di quest’anno, ma gli astronomi hanno deciso di riproporla al pubblico in questi giorni, dato che, a loro avviso, il disegno cosmico di questo evento ricorda un volto spettrale, in sintonia con i costumi di Halloween che i bambini di tutto il mondo indossano in questa occasione.
e