Il Regno Unito ora ha un nuovo piano.
Il bilancio della pandemia di coronavirus ha superato i 1.000 morti nel Regno Unito con 260 nuovi decessi in un solo giorno, secondo un rapporto ufficiale pubblicato sabato. Il bilancio delle vittime è ora 1.019 morti e 17.089 casi di persone ufficialmente infette.
Richard Horton, direttore della rivista medica The Lancet, ha pesantemente criticato la risposta “scandalosa” del governo britannico alla pandemia di Covid-19, definendola “fallimentare”. “La strategia di ricercare – ritardare – mitigare – del governo del Regno Unito è fallita. In parte è fallita perché i ministri non hanno seguito il consiglio dell’Oms di “testare, testare, testare” ogni caso sospetto. Non hanno isolato e messo in quarantena. Non hanno tracciato i contatti. Questi principi di base della salute pubblica e del controllo delle malattie infettive sono stati ignorati, per ragioni che rimangono opache”, ha scritto Horton in un articolo pubblicato sulla rivista medica.
“Il Regno Unito ora ha un nuovo piano: soppressione-scudo-trattamento di attenuazione. Ma questo piano, concordato troppo tardi nel corso dell’epidemia, ha lasciato il Servizio sanitario nazionale totalmente impreparato per l’ondata di pazienti gravemente malati che si sono accumulati”, aggiunge Lancet.
Dal suo isolamento, dato l’esito positivo al test per il coronavirus, si è fatto sentire anche il premier britannico Boris Johnson. “Grazie a tutti quelli che stanno facendo quello che sto facendo io, lavorando da casa e fermando la diffusione del virus di casa in casa”, ha scritto BoJo sul suo profilo Twitter, seguito da 1,9 milioni di persone. “Lo batteremo – scrive – e lo batteremo insieme. Rimani a casa, proteggi il servizio sanitario nazionale e salva vite umane. #StayHomeSaveLives”.