Il medulloblastoma è il tipo più comune di cancro maligno al cervello nei bambini. Prendere di mira un tratto di RNA non codificante può aiutare a ridurre questi tumori, secondo un nuovo studio effettuato sui topi.

 

 

 

Prendere di mira un tratto di RNA non codificante può aiutare a ridurre i tumori causati da un tipo aggressivo di cancro al cervello nei bambini, secondo una nuova ricerca sui topi riportata l’8 marzo su Cell Reports dai ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center.

Il medulloblastoma è il tipo più comune di cancro maligno al cervello nei bambini.

La forma più aggressiva e difficile da trattare della malattia è il medulloblastoma di gruppo 3, che è spesso fatale.

Prendendo di mira il materiale genetico lungo e non codificante chiamato lnc-RNA che guida l’espressione dei geni che causano il cancro, l’autore senior dello studio, Ranjan Perera, direttore del Center for RNA Biology presso il Johns Hopkins All Children’s Hospital di St. Petersburg, in Florida, e i suoi colleghi hanno dimostrato un nuovo approccio innovativo che riduce i tumori del medulloblastoma di gruppo 3 nei topi.

“Il medulloblastoma di gruppo 3 è molto aggressivo e attualmente non ci sono terapie mirate”, afferma Perera, che ha un’affiliazione primaria nel Dipartimento di Neurochirurgia, è membro del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center ed è professore associato di oncologia presso la Johns Hopkins University School of Medicine.

È anche uno scienziato senior presso il Johns Hopkins All Children’s Hospital Cancer and Blood Disorders Institute e ha un’affiliazione secondaria con l’Institute for Fundamental Biomedical Research dell’ospedale.

“Il nostro nuovo approccio terapeutico basato sull’RNA non codificante potrebbe colmare l’urgente necessità di nuove terapie per questa malattia devastante nei bambini”.

L’RNA funge da modello per la costruzione di proteine basate su istruzioni codificate nel DNA.

Fino a poco tempo fa, gli scienziati pensavano che il 97% dell’RNA fosse “spazzatura” perché solo il 3% viene utilizzato per costruire proteine.

Tuttavia, gli scienziati si sono resi conto che gli allungamenti non proteici dell’RNA controllano l’espressione genica.

Uno studio precedente di Perera e colleghi ha dimostrato che un lungo tratto non codificante di RNA chiamato lnc-HLX-2-7 contribuisce alla crescita dei tumori del medulloblastoma di gruppo 3 legandosi a un promotore del DNA che aumenta l’espressione dei geni che causano il cancro.

I promotori sono tratti di DNA non codificanti geni adiacenti ai geni che agiscono come interruttori che li accendono.

Il nuovo studio fornisce ulteriori dettagli che dimostrano che lnc-HLX-2-7 si lega specificamente alla regione del promotore HLX del DNA, aumentando l’espressione genica HLX e causando la crescita del tumore.

L’HLX innesca la crescita del tumore legandosi alle regioni promotrici di molti altri geni che causano il cancro, aumentandone l’espressione.

Un gene di cui HLX aumenta l’espressione è MYC, che aumenta anche l’espressione di molti altri geni che causano il cancro, causando una cascata di attività che accelera la crescita dei tumori del medulloblastoma di gruppo 3.

Perera e il suo team hanno sviluppato un trattamento endovenoso per impedire a lnc-HLX-2-7 di legarsi al promotore HLX per fermare questa cascata di espressione genica del cancro. Hanno assemblato una sequenza di nucleotidi (chiamati oligonucleotidi antisenso), i mattoni dell’RNA, che possono legarsi ai nucleotidi corrispondenti che compongono lnc-HLX-2-7, impedendogli di legarsi al promotore HLX nel DNA e portandolo alla sua distruzione.

Hanno rivestito la sequenza con particelle microscopiche chiamate nanoparticelle di ossido di cerio per proteggere l’lnc-HLX-2-7 fino a quando non raggiunge il suo obiettivo.

Quando il team ha trattato un modello murino di medulloblastoma di gruppo 3 con la terapia endovenosa sperimentale, ha ridotto la crescita del tumore del 40%-50%.

L’aggiunta di cisplatino, un farmaco chemioterapico attualmente utilizzato per trattare i medulloblastomi, insieme alla nuova terapia ha causato una riduzione ancora maggiore dei tumori e ha prolungato la sopravvivenza degli animali.

La terapia di combinazione ha prolungato la vita degli animali di circa 84 giorni rispetto a un aumento di 44 giorni della sopravvivenza con il solo lnc-HLX-2-7.

“Quando si combinano i due trattamenti, si vedono effetti notevoli”, afferma Perera.

Perera e i suoi colleghi collaboreranno con i neurochirurghi della Johns Hopkins per pianificare studi sulla terapia negli esseri umani per testarne ulteriormente la sicurezza e l’efficacia.

“Capire perché MYC è elevato in questi tumori è estremamente importante e questo nuovo collegamento con HLX fornisce intuizioni che aprono nuove possibilità terapeutiche”, afferma il coautore dello studio e ricercatore del Kimmel Cancer Center Charles Eberhart, direttore di neuropatologia e patologia oftalmica e professore di oncologia e patologia presso la Johns Hopkins University School of Medicine.