Ulteriori ricerche potrebbero portare a un promettente bersaglio terapeutico per l’obesità indotta dalla dieta.

 

Un team di ricerca della Boston University Chobanian & Avedisian School of Medicine ha identificato una nuova molecola coinvolta nell’obesità, una proteina precedentemente sconosciuta (MINAR2) scoperta nel 2020 nel laboratorio del professore associato di patologia e medicina di laboratorio Nader Rahimi.

“Questa scoperta può aiutare a svelare nuovi aspetti nei meccanismi dell’obesità e del diabete, che potrebbero portare allo sviluppo di nuove terapie per la prevenzione e il trattamento dell’obesità e del diabete”, ha detto Rahimi, autore corrispondente dell’articolo pubblicato online su Molecular Metabolism.

Per studiare il ruolo di MINAR2 nell’obesità, il team di ricerca ha generato modelli animali con knockout di MINAR2, cioè hanno eliminato la funzione di quel gene.

I modelli animali carenti di MINAR2 alimentati con una normale dieta non ricca di grassi hanno mostrato un aumento del rapporto di massa grassa rispetto ai modelli di controllo per sesso ed età.

Quando i modelli animali carenti di MINAR2 sono stati alimentati con una dieta ricca di grassi, hanno guadagnato peso più velocemente rispetto ai modelli di controllo e hanno sviluppato obesità con ridotta tolleranza al glucosio, un segno distintivo del diabete di tipo 2.

I ricercatori hanno scoperto che la rapamicina (mTOR), che regola il metabolismo e altri processi cellulari come la proliferazione cellulare e l’autofagia, è iperattivata nelle cellule adipose di modelli animali carenti di MINAR2.

MINAR2 interagisce con il raptor, un componente specifico ed essenziale del complesso mTOR 1 ed è un regolatore fisiologico negativo della segnalazione mTOR con un ruolo significativo nell’obesità e nei disturbi metabolici.

“La terapia anti-obesità si è dimostrata impegnativa e la maggior parte dei farmaci anti-obesità fino ad oggi hanno un’efficacia scarsa o insufficiente con sicurezza discutibile. MINAR2 è una molecola farmacologica e i farmaci che hanno come bersaglio MINAR2 potrebbero portare allo sviluppo di terapie efficaci”, ha detto Rahimi.

“Il controllo del grasso corporeo in eccesso è una delle più grandi sfide scientifiche e mediche del nostro tempo. Ulteriori ricerche di base e traslazionali su MINAR2 potrebbero portare a un promettente bersaglio terapeutico per l’obesità indotta dalla dieta”.