Lo studio effettuato su diecimila buddisti di Taiwan.

 

 

L’alimentazione vegetariana fa bene alla vescica. Lo dimostra uno studio appena pubblicato su Scientific Reports: le infezioni al tratto urinario in chi segue questo tipo di dieta sono minori.

Tali infezioni sono causate da batteri intestinali come E. coli che entrano nell’apparato urinario dall’uretra e colpiscono i reni e vescica. Si sa da precedenti ricerche che la carne è una grande riserva di questi batteri, ma non è chiaro se evitarne il consumo porta benefici in termini di riduzione di rischio infezioni.

Ricercatori del College of Medicine, Tzu Chi University di Taiwan hanno valutato l’incidenza di infezioni urinarie in 9724 buddisti partecipanti allo studio Tzu Chi Vegetarian Study, atto a stabilire il ruolo della dieta vegetariana sulla salute dei buddisti di Taiwan.

È emerso che il rischio di infezioni urinarie è del 16% più basso nei vegetariani: dei tremila coinvolti nello studio solo 271 hanno sviluppato tale patologia in confronto ai 444 su 6,600 non vegetariani.

Si è visto anche che la riduzione è più marcata negli uomini, anche se generalmente l’infezione colpisce le donne che hanno un rischio superiore del 79% indipendentemente dal tipo di dieta seguita.

Secondo gli autori della ricerca il non ingerire fonte di batteri, quali la carne, potrebbe evitare le infezioni. Inoltre suggeriscono che una dieta ricca di fibre come quella vegetariana può rendere l’intestino più acido e ridurre così la presenza di E. Coli.



Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.