Un innovativo strumento consentirà ai medici di “mappare” le zone doloranti nei pazienti.

 

Una società con sede nel Montana che produce trattamenti per i disturbi neurologici ha ottenuto una sovvenzione di 408.000 dollari dal National Institutes of Health per sviluppare un metodo di imaging e contemporanea misurazione del dolore.

Expesicor, di proprietà privata, ha dichiarato che utilizzerà il premio di finanziamento di un anno per perfezionare ulteriormente il suo nuovo agente di imaging, chiamato EXP-801. In caso di successo, consentirebbe ai radiologi di visualizzare e misurare il dolore utilizzando la tomografia ad emissione di positroni (PET). Ciò potrebbe aiutare a far progredire sia il trattamento del dolore personalizzato sia lo sviluppo di nuovi farmaci non oppioidi.

“Mancano terapie sicure ed efficaci per la gestione del dolore e l’abuso è fin troppo comune”, ha dichiarato Braxton Norwood, ricercatore principale e CEO di Expesicor. “Siamo fiduciosi che EXP-1801 contribuirà a migliorare il trattamento del dolore e contribuirà allo sviluppo di nuove terapie con un potenziale di abuso e dipendenze inferiore”.

I finanziamenti vengono erogati tramite l’iniziativa NIH Helping to End Addiction a lungo termine (HEAL), volta a prevenire l’abuso e la dipendenza, migliorando al contempo la gestione del dolore. Expesicor ritiene che questo sarebbe il primo strumento che consente ai medici di misurare obiettivamente il dolore. E quindi tarare al meglio la terapia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *