MSD ha annunciato che la Commissione Europea (CE) ha approvato l’estensione di indicazione per il  vaccino vivo ricombinante per la protezione contro la malattia da virus Ebola Zaire (EVD), in bambini di età pari o superiore a 1 anno. Una pietra miliare che testimonia lo sforzo costante per aiutare a scongiurare le prossime epidemie causate dal virus Ebola Zaire.

 

 

 

MSD ha annunciato che la Commissione Europea (CE) ha approvato l’estensione di indicazione per il  vaccino vivo ricombinante per la protezione contro la malattia da virus Ebola Zaire (EVD), in bambini di età pari o superiore a 1 anno.

La decisione della CE fa seguito al parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali, ricevuto il 20 luglio 2023.

Il vaccino era stato precedentemente approvato per l’uso nell’Unione europea (UE) per soggetti di età pari o superiore a 18 anni di età. L’uso del vaccino vivo ricombinante contro Ebola Zaire deve essere conforme alle raccomandazioni ufficiali.

La malattia da virus Ebola è grave e potenzialmente pericolosa per la vita sia dei bambini che degli adulti. L’approvazione estesa del vaccino MSD da parte della Commissione Europea per i bambini di età pari o superiore a 1 anno rappresenta una pietra miliare importante per la prevenzione della malattia causata dal virus Ebola Zaire“, ha affermato il Dott. Eliav Barr, Vicepresidente senior, capo dello sviluppo clinico globale e direttore medico, Merck Research Laboratories.

Quando si verificano epidemie della malattia da virus Ebola, possono rapidamente trasformarsi in una crisi di salute pubblica. Siamo orgogliosi di svolgere un ruolo, insieme alla comunità sanitaria pubblica globale, nel contribuire a prepararci per potenziali epidemie da virus Ebola Zaire

Nel gennaio 2021, MSD ha confermato un accordo con l’UNICEF per costituire il primo stockpile di vaccini contro Ebola al mondo con il vaccino vivo ricombinante contro il virus Ebola Zaire di MSD per supportare gli sforzi di preparazione e risposta alle future epidemie di Ebolavirus Zaire. Ad oggi, oltre 500.000 dosi del vaccino autorizzato sono state consegnate e le scorte sono gestite dall’International Coordinating Group on Vaccine Provision.

 

INDICAZIONI E UTILIZZO IN ITALIA

Il vaccino vivo ricombinante contro l’Ebola Zaire è indicato per l’immunizzazione attiva di individui di età pari o superiore a 1 anno per la protezione contro la malattia da virus Ebola.

Limitazioni D’Uso

La durata della protezione conferita dal vaccino vivo ricombinante contro l’Ebola Zaire non è nota. Il vaccino non protegge da altre specie di Ebolavirus o Marburgvirus.

L’efficacia del vaccino quando somministrato in concomitanza con farmaci antivirali, immunoglobuline (IG) e/o trasfusioni di sangue o plasma non è nota.

 

 

Informazioni sulla malattia da virus Ebola

La malattia da virus Ebola è una malattia emorragica rapidamente progressiva, grave, potenzialmente fatale e trasmissibile causata dall’infezione da una delle specie del virus Ebola.

Sebbene siano state identificate sei specie di virus Ebola, il ceppo Zaire è stato la principale causa di epidemie negli ultimi 20 anni. Il tasso medio di mortalità per la malattia da virus Ebola è di circa il 50%, ma nelle epidemie precedenti variava dal 25% al ​​90%.

La trasmissione da uomo a uomo può avvenire tramite sangue o fluidi corporei, oggetti (come aghi e siringhe), possibilmente attraverso il contatto con lo sperma di un uomo guarito dall’Ebola o il contatto diretto attraverso la pelle rotta o le mucose.

 

Informazioni sul vaccino vivo ricombinante contro l’Ebola Zaire – Sospensione per iniezione intramuscolare

Il vaccino vivo ricombinante contro l’Ebola Zaire è indicato per la prevenzione della malattia causata dall’ebolavirus dello Zaire in soggetti di età pari o superiore a 12 mesi.

Il vaccino vivo ricombinante contro l’Ebola Zaire è un vaccino virale vivo ricombinante ricombinante costituito da una struttura portante del virus della stomatite vescicolare (VSV) deleta per la glicoproteina dell’involucro del VSV e sostituita con la glicoproteina dell’involucro dell’ebolavirus dello Zaire (ceppo Kikwit 1995).

 

 

 

 



Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)