Secondo gli esperti dell’American Stroke Association può essere il risultato dell’impatto psicologico dell’ictus o di cambiamenti elettrici o chimici nella regione del cervello danneggiato.
Secondo l’American Stroke Association, la depressione è un’esperienza comune per i sopravvissuti all’ictus. Una dichiarazione scientifica dell’Associazione indica che circa un terzo dei sopravvissuti all’ictus sperimenta la depressione, rispetto al 5% -13% degli adulti senza ictus.
Se non trattata, può influire sulla qualità della vita e rendere più difficile il recupero post-ictus.
“La depressione a seguito di un ictus può essere una normale reazione psicologica allo stress della lesione, della disabilità o della mortalità causata dall’ictus”, ha detto Lee H. Schwamm, volontario dell’American Heart Association e professore di neurologia presso la Harvard Medical School di Boston.
In altri casi, può essere causata da cambiamenti strutturali, elettrici o biochimici nel cervello. Se alcune regioni del cervello sono lese, i sistemi che regolano le emozioni possono essere danneggiati e produrre depressione, ansia o sintomi simili a disturbo da stress post traumatico nei sopravvissuti all’ictus.
Schwamm, ex presidente volontario del comitato consultivo dell’American Stroke Association, suggerisce che i sopravvissuti all’ictus che soffrono di depressione dovrebbero cercare una valutazione e un trattamento con un professionista qualificato.
Poiché l’ictus può disturbare il sonno, il mangiare, la continenza e altre funzioni corporee, la cura di sé è fondamentale, incluso il contatto con amici e familiari per il supporto emotivo e per superare qualsiasi stigma associato alla ricerca di aiuto.
Sfortunatamente, poiché sia l’ictus che la depressione portano ancora stigma sociale e vergogna, molti sopravvissuti all’ictus sono riluttanti a cercare aiuto e potrebbero aver bisogno di ulteriore supporto per riconoscere i sintomi della depressione e cercare un trattamento.
Come con tutte le forme di depressione, una combinazione di consulenza, farmaci, riduzione dello stress ed esercizio fisico regolare può essere utile.
Poiché la depressione è una grave condizione di salute, trattarla prontamente ed efficacemente è vitale. Trattare la depressione non solo migliora l’umore, ma aumenta anche il recupero fisico, cognitivo e intellettuale.
Diversi studi dimostrano che la depressione va di pari passo con livelli più bassi di supporto sociale. Il supporto di familiari, amici, un gruppo di supporto per l’ictus o una combinazione di risorse può essere utile per il benessere mentale a lungo termine di un sopravvissuto all’ictus e può essere una parte importante di un piano di trattamento per la depressione post ictus.
Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)