Una catena di aminoacidi è efficace nel colpire e inibire la funzione di una famiglia di geni responsabili della crescita del Glioblastoma Multiforme, che ha tasso di sopravvivenza del 5% in  cinque anni.

 

 

 

‎ Il Glioblastoma Multiforme (GBM) è una delle forme più comuni e devastanti di cancro al cervello negli adulti.  ‎I risultati di un progetto di ricerca durato sette anni suggeriscono che potrebbe esserci un nuovo approccio al trattamento di  questo tumore.

‎In uno studio peer-reviewed pubblicato da ‎‎BMC Cancer‎‎, ‎‎gli scienziati dell’Università del Surrey mostrano che una breve catena di aminoacidi (il peptide HTL-001) è efficace nel colpire e inibire la funzione di una famiglia di geni (Hox) responsabili della crescita del GBM‎. Lo studio è stato condotto in modelli cellulari e animali. ‎

‎Il peptide HTL-001 utilizzato nello studio è stato sottoposto a test di sicurezza ed è adatto per studi sui pazienti. Questi studi sono ora in fase di progettazione per il GBM e altri tumori. ‎

‎Hardev Pandha, responsabile del progetto e professore di oncologia medica presso l’Università del Surrey, ha dichiarato: ‎ ‎”Le persone che soffrono di glioblastoma multiforme hanno un tasso di sopravvivenza del cinque per cento in un periodo di cinque anni – una cifra che non è migliorata da decenni. Mentre siamo ancora all’inizio del processo, il nostro progetto di sette anni offre un barlume di speranza per trovare una soluzione alla disregolazione del gene Hox, che è associata alla crescita di GBM e altri tumori e che ha dimostrato di essere elusiva come obiettivo per così tanti anni”. ‎

‎Ironia della sorte, i geni Hox sono responsabili della crescita sana del tessuto cerebrale, ma sono normalmente messi a tacere alla nascita dopo un’attività vigorosa nell’embrione in crescita. Tuttavia, se vengono “riaccesi” in modo inappropriato, la loro attività può portare alla progressione del cancro. La disregolazione del gene Hox è stata riconosciuta nel GBM. ‎

‎La professoressa Susan Short, co-autrice dello studio dell’Università di Leeds, ha dichiarato: ‎

‎”Abbiamo disperatamente bisogno di nuovi trattamenti per questi tumori cerebrali aggressivi. Prendere di mira i geni dello sviluppo come i geni HOX che sono anormalmente attivati nelle cellule tumorali potrebbe essere un modo nuovo ed efficace per impedire ai glioblastomi di crescere e diventare pericolosi per la vita”. ‎



Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)