Che siano al latte o fondente, non importa: le sostanze contenute nel cioccolato possono essere fatali per il vostro animale.
Uova, ovetti, colombe di cioccolato o farcite con esso: chi non ha avanzato qualcosa del week end festivo appena passato? Se la tentazione di farne assaggiare un pezzo al vostro fedele amico a quattro zampe, magari per renderlo partecipe anche lui dell’abbuffata pasquale e di pasquetta, trattenetevi.
Il cioccolato per i cani è molto pericoloso. Mai darglielo o lasciare questi alimenti alla sua portata, che potrebbe mangiare a vostra insaputa.
I veterinari disapprovano il fatto di dare ai cani qualsiasi tipo di cibo che noi mangiamo, ma sono particolarmente irremovibili nel tenere il cioccolato lontano dai nostri amici canini.
Ma perché il cioccolato – latte o fondente è lo stesso – è così tossico per i cani?
Il cioccolato contiene le sostanze chimiche teobromina e caffeina, e questi due stimolanti – che i cani non possono metabolizzare con la stessa facilità delle persone – si accumulano nel corpo dell’animale, dove possono aumentare le funzioni corporee di un cane e causare pericolosi effetti collaterali, secondo VCA Animal Hospitals.
Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)
.