La confusione sul tema regna sovrana, tanto che anche i media cadono in fallo e alimentano false credenze.

Esistono gli UFO? La domanda è ritornata mainstream da quando l’Aviazione Usa ha divulgato immagini riprese a bordo di caccia militari e che mostrano strani oggetti dalla forma inusuale sfrecciare a tutta velocità nei cieli americani.

Telegiornali e quotidiani, con ammiccante malizia per accattivare il pubblico, ci hanno ricamato parecchio: da quei filmati, vagliati dalle autorità statunitensi come prove dell’avvistamento di UFO, hanno farcito servizi e notizie con collegamenti alla fantomatica Area 51 e a film di fantascienza sugli alieni, instillando il dubbio sulla presenza di omini verdi o grigi che visitano il nostro pianeta.

L’errore commesso, che a sua volta si diffonde quindi tra la gente, è sempre il confondere gli UFO con gli extraterrestri, scambiando loro il significato semantico o attribuendolo a entrambi.

Niente di più sbagliato: UFO e alieni non sono sinonimi. Il primo termine è infatti la sigla di Unidentified Flying Object, oggetto volante non identificato in inglese, che nulla ha a che vedere con gli extraterrestri.

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, sì gli UFO esistono, e sono quegli oggetti che si muovono in cielo a cui non si riesce a dare un’identità.

Ma lungi da ciò implicare allora che siamo stati visitati dagli alieni o che questo corrobori la prova della loro esistenza. Basterebbe un po’ di onestà intellettuale e competenza da parte di chi confeziona queste notizie per far avere al pubblico la giusta portata degli eventi, evitando di diffondere false credenze tra la gente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *