È un agente patogeno associato alla sclerosi multipla e ad alcuni tipi di cancro, membro della famiglia di virus herpes che può essere trasmesso attraverso la saliva e infetta almeno il 95% della popolazione adulta mondiale.

 

Un nuovo candidato vaccino per il virus Epstein Barr (EBV) – un agente patogeno associato alla sclerosi multipla e ad alcuni tipi di cancro – ha mostrato risultati promettenti nei topi, come riportato su Nature Communications.

Poiché attualmente non è stato approvato alcun vaccino per la protezione contro questo virus diffuso, vi è un urgente bisogno globale di nuovi sviluppi.

EBV è un membro della famiglia di virus herpes che può essere trasmesso attraverso la saliva e infetta almeno il 95% della popolazione adulta mondiale.

L’infezione primaria può causare febbre ghiandolare ma, a differenza di altri virus, l’EBV non viene eliminato dal sistema immunitario dopo l’infezione primaria e viene trasportato per tutta la vita.

L’infezione da EBV è anche un fattore di rischio per lo sviluppo della sclerosi multipla, del linfoma di Hodgkin e di alcuni tumori della gola e del naso.

Nonostante ciò, i precedenti candidati vaccini EBV hanno ottenuto scarsi risultati quando valutati in modelli umani e animali, e attualmente nessun vaccino ha dimostrato di essere efficace o è stato approvato.

Al Berghofer Medical Research Institute, Brisbane, Australia, hanno progettato un vaccino che colpisce i linfonodi e ne hanno testato l’efficacia in un modello murino.

Hanno scoperto che la somministrazione del vaccino ha portato alla produzione di potenti anticorpi specifici per EBV e cellule T, che sono stati mantenuti per almeno sette mesi dopo la vaccinazione nel modello murino.

Gli autori hanno anche dimostrato la capacità del vaccino di indurre l’immunità per controllare la diffusione dei tumori associati all’EBV e controllare la crescita tumorale in un modello murino di linfoma.

Sono necessari ulteriori lavori per determinare quanto bene il vaccino funzioni nel contesto dell’infezione primaria e quanto bene i risultati qui si trasferiscano agli esseri umani e la stabilità a lungo termine dell’immunità indotta dal vaccino.



Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)