I ricercatori scoprono la fisica coinvolta in un processo chiave nella malattia di Huntington.
I ricercatori dell’Università di Princeton hanno scoperto la fisica di un processo cellulare legato a malattie di aggregazione tra cui la malattia di Huntington, aprendo la strada a una comprensione più profonda delle malattie neurodegenerative a livello molecolare.
Molti sistemi critici all’interno di una cellula funzionano all’interno di goccioline liquide che sono separate dai fluidi circostanti nel modo in cui l’olio si raccoglie nell’acqua.
Gli scienziati si sono resi conto solo di recente dell’importanza di queste goccioline, specialmente nei tipi di processi che portano alla disgregazione e alla morte delle cellule.
Il team ha scoperto che mentre tali goccioline vanno alla deriva nel loro liquido circostante, si scontrano e si raccolgono in goccioline più grandi in modi matematicamente prevedibili.
La matematica che descrive questa aggregazione è simile a come i meme di Internet diventano virali o gli articoli scientifici accumulano un gran numero di citazioni.
Goccioline anormalmente grandi nelle cellule cerebrali sono strettamente collegate alla SLA, all’Alzheimer e a una serie di altre disfunzioni.
Il lavoro è stato guidato dai membri della facoltà di Princeton Ned Wingreen, Howard A. Prior Professor in Life Sciences, e Cliff Brangwynne, June K. Wu ’92 Professor in Engineering.
Brangwynne ha descritto il lavoro come “importante per stabilire un quadro quantitativo per comprendere il meccanismo fisico fondamentale alla base dell’aggregazione proteica, un passo necessario per lo sviluppo di trattamenti per queste malattie devastanti”.
Foto crediti: Envato Elelents (ove non diversamente specificato)
Riproduzione riservata (c)