Giornata mondiale della BPCO: il 2% dei casi ha come causa genetica il deficit di alfa1-antitripsina
Terapia regolare rimanda insufficienza respiratoria e il ricorso al trapianto di 6 anni.
Terapia regolare rimanda insufficienza respiratoria e il ricorso al trapianto di 6 anni.
Il distanziamento sociale non è una condizione del tutto nuova per i malati di Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), spesso costretti a non uscire di casa per la fatica a respirare o a rallentare il passo quando camminano. Ma la pandemia ha portato con sé nuove paure, legate soprattutto alleggi
Il dispositivo SenseGuard sarà destinato a centinaia di milioni di pazienti in tutto il mondo con BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) e altre malattie respiratorie.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine.
Arriva “BREIGHT”, la prima app che aiuta il medico nella scelta dell’inalatore più adatto per ogni paziente.
A novembre e dicembre poliambulatori e studi di Medicina Generale aperti per giornate di screening e consulti medici gratuiti in 28 città da Nord a Sud della Penisola.
La globalizzazione e le nuove frontiere. Il confronto e le proposte della Pneumologia Italiana.
Un’indagine svolta da Doxapharma per Boehringer Ingelheim rivela che giova ai pazienti affetti da malattie croniche
Privacy Policy Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.