Biotecnologie per sviluppare la vita su Marte
Scienziati tedeschi sono riusciti a far crescere un ceppo di batteri ricreando in laboratorio le condizioni ostili alla vita del pianeta rosso.
Scienziati tedeschi sono riusciti a far crescere un ceppo di batteri ricreando in laboratorio le condizioni ostili alla vita del pianeta rosso.
Nuovi studi hanno determinato che 42mila anni fa l’inversione del campo magnetico terrestre provocò drastici cambiamenti nel clima del nostro pianeta.
L’Università di Pisa e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR hanno realizzato il prototipo poi testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura misisonemissione su Marte.
Studio sullo sviluppo in sicurezza in ambiti come i settori edilizio, agroalimentare, medico, energetico e dei trasporti.
Finanziato dalla Commissione Europea, sarà coordinato dall’Università di Pisa.
Nuove osservazioni sui pianeti di questo sistema hanno rivelato che hanno una densità inferiore a quella terrestre e potrebbero essere quindi coperti da oceani.
In un articolo di Nature Scientific Data, presentato il dataset globale della Fondazione CMCC con 35 nuovi indicatori bioclimatici.
Un affascinante libro sugli effetti (ipotetici) di varie calamità cosmiche che potrebbero accadere (spesso in fantasia) e su tante altre curiosità.
Coordinato dall’Università di Pisa, ha ottenuto dalla Commissione europea un contributo di circa 4,5 milioni di euro, di cui circa un milione per l’Ateneo pisano.
Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, e VIS collaborano al progetto QPlayLearn.
Privacy Policy Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.