Parla il professor Pierfranco Conte, dell’Università di Padova.
Ecco in cosa consiste il trattamento con anticorpi monoclonali che trasportano farmaci chemioterapici all’interno delle cellule tumorali.
Leggi anche:
- Usare l’editing genetico per fermare la progressione del cancro al seno triplo negativo
- Al San Raffaele di Milano trattato con CAR-T il primo paziente con linfoma follicolare in Italia
- Batteri geneticamente modificati per distruggere i tumori
- Un possibile nuovo trattamento per il tumore alla prostata